Apparato genitale

La castrazione chirurgica (orchiectomia) nel cane maschio si può attuare verso l’età di nove mesi anche se è il veterinario a stabilire e consigliare il momento migliore per eseguirla.
È un’operazione di routine che causa l’infertilità nel soggetto tramite la rimozione dei testicoli sede di produzione del testosterone e degli spermatozoi. Dopo aver espletato tutti gli esami, tenere dodici ore a digiuno il cane e prima dell’intervento tenere l’intestino pulito recarsi dal veterinario che provvederà a prepararlo per l’operazione. Si raderà la zona da trattare e la si manterrà disinfettata e protetta quindi si effettuerà l’anestesia totale che verrà monitorata al massimo!!
Si procederà alla rimozione di un testicolo per volta dopo aver reciso il funicolo spermatico il chirurgo provvederà alla rimozione dei testicoli e a richiudere la ferita (questo in breve….). In seguito il cane dovrà per circa dieci giorni evitare di affaticarsi, non dobbiamo stressarlo fargli indossare un collare elisabettiano per non farlo leccare, tenerlo sotto osservazione.

La castrazione viene effettuata specialmente se siamo in presenza di cagne in calore dove il nostro amico reagirà con irrequietezza fuggendo di casa, montando i cuscini e i peluche, facendo pipì in casa, marcare il territorio.
Possiamo notare che con questo intervento vengono a mancare e a ridursi questi tipi di comportamenti, essi tendono a essere più tranquilli a non ululare a marcare di meno.
Un altro fattore in cui si consiglia l’intervento è quando siamo in presenza di tumori ai testicoli e alla prostata o di fistole perianali e di testicolo ritenuto (criptorchidismo). Tuttavia in mancanza di produzione di testosterone il cane tenderà a essere più attento ai pericoli che lo circondano e ad avere atteggiamenti aggressivi verso chiunque!! Si favorisce anche il rischio di obesità ma basta un’alimentazione adeguata con pasti meno frequenti e più leggeri con crocchette per cani sterilizzati e in commercio c’è ne sono di svariate.

Meno noti ma ugualmente validi come alternativa alla castrazione chirurgica sono la vasectomia (chiusura dei dotti e spermatozoi fuori dai testicoli il soggetto mantiene la produzione degli ormoni maschili e il suo comportamento) e la castrazione chimica. Questa ultima detta anche farmacologica non ha durata nel tempo ma è una risoluzione temporanea. La deslorelina è il farmaco che viene somministrato in soggetti maturi e sani agisce bloccando la produzione dell’ormone maschile il testosterone. Essa viene iniettata con una siringa sotto la pelle alla base del collo dal veterinario. La infertilità avviene entro le sei settimane dalla somministrazione e dura un periodo di sei mesi. Il Neutersol è un altro tipo di farmaco che sterilizza il cane in maniera permanente ma viene iniettato nei testicoli causando la sterilità nel giro di tre/trenta giorni. Le iniezioni vengono somministrate senza sedazioni dal veterinario. IL cane rimane intatto mantenendo i testicoli e il suo comportamento !!
I farmaci che durano sei mesi possono essere rimossi quando hanno finito l’effetto chirurgicamente e allora bisogna stare attenti agli accoppiamenti indesiderati. Sia che usufruiamo della castrazione chirurgica o chimica sarebbe ottimo aspettare la completa maturazione sessuale prima di procedere agli interventi!! Ovviamente sta all’ allevatore, al privato insieme al veterinario a valutare quando procedere consultando il quadro generale del cane.
I Canili sottopongono a obbligo di sterilizzazione i cani adottati e i randagi per legge. L’obbiettivo è quello di limitare le nascite e l’abbandono dei cuccioli Il numero e la capienza di quei luoghi sono limitati e il sovraffollamento può provocare il diffondersi di malattie infettive, la orchiectomia è d’obbligo!!
La più grande raccomandazione è fermare i cani in riproduzione quando ciò è pericoloso è problematico farlo. Il cane anziano con qualità del seme non più ottimale, quello con gravi malformazioni, quello con tare ereditarie ecc sono soggetti da scartare e allora in quei casi ci sono ottimi motivi per ricorrere a castrazione e non se ne voglia a male il nostro amico!!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *