Lo sviluppo che hanno avuto i social network negli ultimi anni, specialmente Facebook, è davvero impressionante non solo fra i giovani ma anche fra gli adulti. E’ un servizio di internet che mediante applicazioni mobili si appoggia a piattaforme per la gestione di rapporti sociali; questo permette agli utenti di crearsi un proprio profilo e accedere a quello altrui, pubblicare contenuti, condividere ecc.
Nascono così relazioni amichevoli, di lavoro, di comunicazioni riuscendo a facilitare i contatti in modo semplice e in tempi brevi con tutta la popolazione del mondo. I servizi offerti dalla rete sono spesso gratuiti a parte quelli che si alimentano con la pubblicità che le aziende indirizzano agli utenti.
Ma spesso abbiamo una visione contorta di come utilizzare i social tra cui Facebook!!! Socializziamo con esso quasi esclusivamente per mancanza di altre occasioni di ritrovo, il proprio tempo libero lo utilizziamo per confidare agli altri le nostre ossessioni, le nostre fobie. E’un luogo comune per denudarsi sottovalutando i pericoli della non riservatezza. Diventa un capo espiatorio di tutte le nostre angosce è un palcoscenico per manifestare le nostre ipocrisie. Sono molti coloro che sono riusciti a guadagnarsi i tanti agognati like, avere i minuti di popolarità non rendendosi conto di essere ridicoli!!!
No i social non devono essere tutto questo!!!!!
Ma un mezzo per intrattenere e uno strumento per relazionarmi in modo concreto e intelligente. Se usato bene, può diventare prezioso per costruire dei solidi contatti utili per un ottimo marketing, un alleato per scambiarsi idee e opinioni, per crescere, svilupparsi, migliorare.
Da semplici ascoltatori passivi diverremmo fonte di informazioni utili. Costruttivi no distruttivi come spesso accade!! Il linguaggio utilizzato deve essere fluido senza rischio di falsificare i veri contenuti dei social. In conclusione i Network devono essere una risorsa per l’umanità, un canale di comunicazione efficace visto che il contenuto è condiviso e letto da molti utenti di ogni fascia di età e no una “bettola “ di persone imbecilli che parlano solo per il proprio tornaconto danneggiando la collettività.
MLR