Lussazione della rotula
La lussazione della rotula è la fuoriuscita dell’osso sporgente ,che ha sede sulla parte anteriore dell’articolazione del ginocchio,dalla sua normale posizione.Questa malattia viene diagnosticata verso i quattro – sei mesi di età con il passare del tempo la rotula smette di scorrere lungo la sua sede aggravando le condizioni del cane.I sintomi sono difficoltà nel movimento,zoppia e dolori.Esso tende ad alzare la gamba rendendolo severamente handicappato.Una visita ortopedica servirà a eseguire i dovuti controlli.Le cause della lussazione possono essere congenite ed ereditarie perciò non adoperare i soggetti affetti per la riproduzione.
Lussazione delle anche
Non è meno importante delle altre ricerche ,anzi è bene farla,la lussazione dell’anca è la fuoriuscita della testa del femore dall’acetabolo.E’ riconoscibile dalla zoppia dovuta al dolore e dall’accorciamento dell’arto.La diagnosi avviene tramite radiografia.Oltre alle cause traumatiche possono portare alla lussazione le patologie congenite se la malattia risulta grave meglio selezionare i riproduttori.
Epilessia
Le crisi epilettiche sono di natura neurologiche,possono scatenare convulsioni o spasmi involontari con perdita di coscienza.Possono essere sporadiche o ricorrenti.Le cause sono dalle malattie celebrali,alle lesioni,all’ictus o ai disturbi della sfera cerebrale di origine genetica. Le crisi possono manifestarsi in vari momenti: stress,perdita di sonno ecc…La durata dell’attacco varia dai sessanta ai novanta secondi.Il cane si affloscia a terra sul fianco,si irrigidisce,sbava,si morde là mascelle,urina.E’consigliabile che noi manteniamo la calma,avvisare subito il veterinario che provvederà a fare una Tac e a somministrare farmaci anti convulsivi.