Ci sono varie scuole di pensiero al riguardo Il più richiesto, dalla clientela ai toelettatori, è quello di tagliare il pelo il più possibile per ragioni pratiche e perché l’animale sta più fresco (estate).
Altri, come i veterinari e gli appassionati di cani pensano, al contrario, che il tosare non è una pratica necessaria ma piuttosto inutile. Perché tanti opinioni diverse??

Facciamo una piccola premessa dicendo che il pelo del cane è costituito per il 95% da proteine (cheratina) ed è formato da 2 strati concentrici cuticola e corteccia che racchiudono una parte centrale la midollare. Questo ricopre l’intero corpo del soggetto ed è costituito da 3 tipologie di pelo: tattile, di copertura e sottopelo. Il pelo più lungo ed esterno viene chiamato giarra, e il sottopelo più corto viene chiamato borra conosciuto anche come lanugine è serve a loro per proteggersi dal freddo e d’estate tende a cadere muta.
Il mantello del nostro cane è un termoregolatore è un termoprotettivo perciò li riscalda d’inverno e li rinfresca d’estate. Rasare i nostri amici a zero e’ piuttosto sbagliato e non serve a nulla!! Il nostro cane sa benissimo come regolarsi con il cambio di stagione!!! Come regolazione termica ha le ghiandole sudoripare sui polpastrelli e nelle orecchie e quando hanno molto caldo ispirano aria dal naso e la espellano dalla bocca.
Se i raggi solari penetrano nel cane e a raggiungere la pelle, esso si scotterà essendo depigmentato e non avendo protezione andrà incontro a dermatiti e tumori della pelle . Inoltre non avendo una pelle impermeabile assorbirà umidità e favorirà le dermatiti. Il pelo difende e protegge e la scelta migliore è quello di tenerlo curato spazzolandolo spesso controllarlo da pulci e zecche accorciarlo e aggiustarlo.

Ci sono molti altri modi per difendere il nostro amico dagli attacchi atmosferici. D’estate condurli a passeggio in luoghi freschi e nelle ore meno calde: bagnarli spesso le zampe, il muso con acqua fresca.
D’inverno lasciate pelo intorno ai polpastrelli, lavarlo in luoghi caldi, farlo uscire nelle ore più calde.

In conclusione tosarlo solo in casi estremi come per operazioni, grumoli di pelo, fuorisacchi ecc. La toelettatura a forbice piuttosto che il rasoio!!! Lavaggi frequenti e buone spazzolature terranno il vostro amico con un aspetto visibilmente più bello e sano.

MLR

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *